Test Lipidico Esteso
Test Lipidico Esteso (In fase di Attivazione)
Il profilo lipidico è utilizzato per stimare il rischio individuale di sviluppare una patologia cardiaca e come riferimento per la cura dei soggetti a rischio.
I lipidi sono una parte importante delle cellule, sono grassi e molecole simili ai grassi. Sono una fondamentale fonte energetica. Per rimanere in salute è necessario monitorare costantemente il loro livello in modo che siano sempre entro valori normali.
I risultati del test vengono correlati con altri fattori di rischio cardiaco per sviluppare una cura adeguata.
Pannello Lipidico:
- Colesterolo Totale
- Trigliceridi
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- Apo AI
- Apo B
- sLDL
- HDL3
- Lp (a)
- Apo CIII
- CRP Range Completo
Apo AI: Analita presentie in HDL, utile per determinazione CAD facendo RATIO con Apo B
Apo B: Presente prevalentemente in LDL. Livelli elevati danno elevato rischio di CVD utile per fare ratio con Apo A, alternativa a Chol Tot/HDL
sLDL: Parte fortemente arterogenica dell’LDL, da fare in soggetti prevalentemente con vita sedentaria e una dieta ricca di grassi
HDL 3: Sottofrazione dell’HDL, test di nuova concezione, importante in quanto se presente ad alte concentrazioni vuol dice che si ha un ridotto rischio cardiovascolare, in quanto HDL 2 è prevalentemente coinvolto nella parte arterogenica ed è inversamente proporzionale ad HDL3
Apo CIII: Marcatore collegato ad ipertrigiliceridemia di I e II livello, a livelli bassi porta ad avere livelli alti di trigliceridi, può essere collegata anche a diabete di tipo 2, CKD, e ipotiroidismo
Lp(a): Fattore genetico di rischio cardiovascolare, a lievlli elevati aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e non è correlata a HDL o LDL ed è collegata alla prematurità di arterosclerosi. Si potrebbe prescrivere come analita aggiuntivo dopo anamnesi del paziente, eventi cardiovascolari prematuri in famiglia.